Motori, scuola e imprese: l’anima artigiana della meccanica alla prova del cambiamento

23 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

Confartigianato Pavia a “Mezz’ora di economia” martedì 24 giugno alle 19.25 su Telelombardia


Motori, scuola e imprese: l’anima artigiana della meccanica alla prova del cambiamento

Il settore automotive sta cambiando volto. E lo sta facendo rapidamente, anche nel cuore produttivo del Paese: la Lombardia, e in particolare la provincia di Pavia, dove oltre il 95% delle imprese del comparto sono piccole e medie realtà a forte vocazione artigiana.

Di come le officine stanno affrontando la sfida della transizione ecologica si parlerà nella prossima puntata di Mezz’ora di economia, in onda su Telelombardia martedì alle 19.25 e in replica sabato alle 10.55, sempre sul canale 10.

Il comparto dell’autoriparazione è oggi attraversato da una vera e propria metamorfosi, dettata dall’avanzata inarrestabile delle motorizzazioni ibride ed elettriche. Un cambiamento accelerato dalle normative europee che, entro il 2026, imporranno una colonnina di ricarica ogni 60 chilometri lungo le principali arterie dell’Unione e, in prospettiva, il divieto di vendita per i veicoli a combustione interna.

Anche l’Italia spinge in questa direzione: incentivi come l’ecobonus, limiti alla circolazione nei grandi centri urbani, superbollo per le vetture inquinanti e una crescente diffusione delle flotte aziendali a basso impatto stanno contribuendo a ridisegnare il parco auto nazionale.

Come si stanno preparando le imprese artigiane a gestire questa rivoluzione tecnologica e ambientale? La formazione riesce a tenere il passo con un mercato in continua evoluzione? E quali sono oggi le prospettive per i giovani che sognano una carriera nella meccanica avanzata?

A confrontarsi su queste tematiche saranno tre voci del territorio, rappresentative di mondi diversi ma strettamente connessi: Stefania Contardi, socia amministratrice della Contardi Pneus, nostra impresa associata, Stefano Bruni, Segretario generale di Confartigianato Imprese Pavia, ed Egidio Camiolo, docente dell’IIS Carlo Alberto-Favarelli, con la testimonianza di Raul Sgroi studente dell’Istituto.

Il dibattito, moderato dalle giornaliste Roberta Cassina e Livia Ronca, sarà un’occasione per approfondire lo stato di salute del settore, le strategie delle imprese e il ruolo fondamentale della formazione tecnica per il futuro dell’automotive artigiano.

La registrazione della puntata è visibile sul canale Youtube di Confartigianato Lombardia.

6 novembre 2025
Si fa più chiaro il quadro sull’obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori delle società, introdotto dalla legge 207/2024 e oggetto di proroga estiva.
5 novembre 2025
Con una nuova circolare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) mette ordine nella disciplina dei tempi di attesa al carico e allo scarico introdotta dal d.l. 73/2025, che ha modificato l’articolo 6-bis del d.lgs. 286/2005.
30 ottobre 2025
Il Made in Italy vive una fase cruciale. La credibilità del sistema produttivo è sotto pressione: delocalizzazioni mascherate, subfornitura irregolare e pratiche commerciali poco trasparenti minacciano il cuore manifatturiero del Paese.
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia