Motori, scuola e imprese: l’anima artigiana della meccanica alla prova del cambiamento

23 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

Confartigianato Pavia a “Mezz’ora di economia” martedì 24 giugno alle 19.25 su Telelombardia


Motori, scuola e imprese: l’anima artigiana della meccanica alla prova del cambiamento

Il settore automotive sta cambiando volto. E lo sta facendo rapidamente, anche nel cuore produttivo del Paese: la Lombardia, e in particolare la provincia di Pavia, dove oltre il 95% delle imprese del comparto sono piccole e medie realtà a forte vocazione artigiana.

Di come le officine stanno affrontando la sfida della transizione ecologica si parlerà nella prossima puntata di Mezz’ora di economia, in onda su Telelombardia martedì alle 19.25 e in replica sabato alle 10.55, sempre sul canale 10.

Il comparto dell’autoriparazione è oggi attraversato da una vera e propria metamorfosi, dettata dall’avanzata inarrestabile delle motorizzazioni ibride ed elettriche. Un cambiamento accelerato dalle normative europee che, entro il 2026, imporranno una colonnina di ricarica ogni 60 chilometri lungo le principali arterie dell’Unione e, in prospettiva, il divieto di vendita per i veicoli a combustione interna.

Anche l’Italia spinge in questa direzione: incentivi come l’ecobonus, limiti alla circolazione nei grandi centri urbani, superbollo per le vetture inquinanti e una crescente diffusione delle flotte aziendali a basso impatto stanno contribuendo a ridisegnare il parco auto nazionale.

Come si stanno preparando le imprese artigiane a gestire questa rivoluzione tecnologica e ambientale? La formazione riesce a tenere il passo con un mercato in continua evoluzione? E quali sono oggi le prospettive per i giovani che sognano una carriera nella meccanica avanzata?

A confrontarsi su queste tematiche saranno tre voci del territorio, rappresentative di mondi diversi ma strettamente connessi: Stefania Contardi, socia amministratrice della Contardi Pneus, nostra impresa associata, Stefano Bruni, Segretario generale di Confartigianato Imprese Pavia, ed Egidio Camiolo, docente dell’IIS Carlo Alberto-Favarelli, con la testimonianza di Raul Sgroi studente dell’Istituto.

Il dibattito, moderato dalle giornaliste Roberta Cassina e Livia Ronca, sarà un’occasione per approfondire lo stato di salute del settore, le strategie delle imprese e il ruolo fondamentale della formazione tecnica per il futuro dell’automotive artigiano.

La registrazione della puntata è visibile sul canale Youtube di Confartigianato Lombardia.

4 agosto 2025
La selezione delle notizie settimanali a cura di Confartigianato Imprese Pavia
1 agosto 2025
Pavia torna a raccontarsi come crocevia d’Europa, e lo fa con un’iniziativa semplice ma potente nella sua capacità evocativa: un mosaico urbano fatto di “mattonelle” in ceramica, installate lungo il tratto cittadino della storica Via Francigena, per guidare il passo dei viandanti.
31 luglio 2025
Il 22 luglio 2025 è stato ufficialmente rinnovato il Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) dell’Area Meccanica in Lombardia. Un accordo che riguarda oltre 96.000 lavoratori operanti nei settori della meccanica, installazione impianti, autoriparazione, orafi, odontotecnici e restauro beni culturali.
30 luglio 2025
Dal 1° ottobre 2024 è diventata operativa la Patente a Crediti (PaC) per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e dal D.M. 132/2024. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha da poco pubblicato il Manuale Operativo e aggiornato le FAQ.
29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export